04.10.24 [NON C'È DUE SENZA UNO]

"Non c'è due senza uno", il nuovo libro di Gianmarco Guerrini, non una biografia ma il racconto di quasi quarant'anni di vita e lavoro, un viaggio tra sfide imprenditoriali, cambiamenti culturali e riflessioni profonde sul valore dell'innovazione.
SINOSSI
Il nostro futuro di adulti lo iniziamo a scegliere da ragazzi, prendendo o meno le strade imposte da fuori o prendendo o meno le strade intuite da dentro.
Non c’è due senza uno somiglia a un romanzo di impresa, dove il grande protagonista è il bisogno di fare un mestiere che ci somigli il più possibile, costi quel che costi.
Quasi quarant’anni raccontati a cavallo tra la storia personale di un imprenditore che scandisce le fasi della propria vita privata e professionale e la storia di un’Italia e dei suoi modelli, alcuni ancora presenti, ma arrugginiti dall’inerzia del pensiero, e altri già spariti, quasi invisibili.
Un libro che cuce tutto dentro il concetto di innovazione, finalmente senza teoria e senza retorica, dandogli tante facce e tanti nomi: quelli che hanno incrociato l’autore nel corso dei vari decenni e che gli hanno permesso di osservare prima sé stesso e poi il mercato del lavoro, le sue evoluzioni, i suoi passi falsi, la sua cultura.
Un libro che, tra le righe, spiega anche quanta vita ci sia dietro la creazione di una busta paga - oggetto simbolo del lavoro dipendente - e quanta cultura ancora serva dentro il mondo delle Risorse Umane.
A cura di Stefania Zolotti
Prefazione di Massimo Chiriatti
>> Per acquistare il libro
A cura di Stefania Zolotti
Prefazione di Massimo Chiriatti
>> Per acquistare il libro